
Da "Tu sei il mondo" di OSHO:
Il cammino del mistico è la Via lungo la quale si sviluppano le qualità, dove il quantitativo si trasforma in qualitativo.
Per esempio, l'amore può essere una quantità, e l'amore, com'è compreso dalla gente addormentata, è una quantità; ecco perchè è seguito dalla gelosia.
Se io ti amo, tu hai continuamente paura che possa amare anche qualcun altro. E se l'amore è diviso, tu non ne riceverai più la stessa quantità che ricevevi prima. La gelosia è solo l'espressione del fatto che nella mente l'amore è ancora una quantità: condiviso, diminuisce, condiviso con molte persone, diminuisce sempre più.
Di conseguenza è necessario un monopolio, in modo che tu possa averlo tutto per te.
Entrambi gli innamorati , a causa di questa studida idea, sono sospettosi e si spiano di continuo a vicenda. Basta che tuo marito ti veda ridere con un altro e subito sorge una discussione, un conflitto, una lite.
La tua risata è suo monopolio. Tu non puoi sorridere a un altro, non puoi essere allegra con un altro, sei in prigione. E poichè tu sei reclusa, prigioniera, in cambio hai creato una prigione per il tuo carceriere. Tutti gli amanti sono dei carcerieri l'uno dell'altra.
Per questo l'amore promette tante rose, ma porta solo spine, promette stelle, ma porta solo ferite.
La persona risvegliata, la persona consapevole delle proprie azioni, di se stessa, trasmorma ogni quantità in qualità. Il suo amore diventa amorevolezza. E' una persona amorevole.
La'morevolezza non è una quantità, è una qualità. Non è confinata a qualcuno, non ha nulla a che fare con l'altro, ha qualcosa a che fare con te stesso. Il tuo cuore trabocca di energia d'amore, tutti possono riceverla...chiunque sia ricettivo.
:))))))
RispondiElimina