
"Oh Grande Spirito, la cui voce ascolto nel vento,
il cui respiro dà vita a tutte le cose.
Ascoltami; io ho bisogno della tua forza e della tua saggezza,
lasciami camminare nella bellezza,
e fa che i miei occhi sempre guardino il rosso e purpureo tramonto.
Fa che le mie mani rispettino la natura
in ogni sua forma e che le mie orecchie rapidamente ascoltino la tua voce.
Fa che sia saggio e che possa capire le cose che hai pensato per il mio popolo.
Aiutami a rimanere calmo e forte di fronte a
tutti quelli che verranno contro di me.
Lasciami imparare le lezioni che hai nascosto in ogni foglia ed in ogni roccia.
Aiutami a trovare azioni e pensieri puri per
poter aiutare gli altri.
Aiutami a trovare la compassione senza la opprimente contemplazione di me stesso.
Io cerco la forza, non per essere più grande del mio fratello,
ma per combattere il mio più grande nemico: Me stesso. Fammi sempre essere pronto a venire da te con mani pulite e sguardo alto.
Così quando la vita appassisce, come appassisce il tramonto,
il mio spirito possa venire a te senza vergogna".
Preghiera per il Grande Spirito
Tatanka Mani (Bisonte che Cammina)
(1871 - 1967)
VI SEGNALO QUESTA BELLISSIMA MANIFESTAZIONE SABATO E DOMENICA 4 E 5 LUGLIO:
FESTA DELLA MADRE TERRA
CASA DEL ROMANO - 4 e 5 luglio 2009
Sabato 4 luglio 2009
10,00 Apertura campo e stand
10,30 Costruzione Teepee e incontro con i Nativi: Gilbert Douville (Lakota Sicangu - Sioux
Brulé) - Ted Warren Marshall White Bull (Lakota Hunkpapa) - Kendall Old Elk (Absaroka
- Crow) - Kevin Dust (Absaroka - Crow) - Julie Ray (Ojibway) - Lisa Marie Lavallée
(Ojibway-Anishinabe)
13,00 Pausa pranzo
15,00 "Ita zipa wahin kpe kagapi" - Incontro con Gilbert Douville e il ricercatore Ivano Ciravega
(costruzione arco e frecce dei Nativi Americani)
17,00 Esibizione del gruppo Buffalo Spirits
19,00 Gilbert Douville: preghiera dellaMadre Terra
20,00 Pausa cena
21,30 “Cinque secoli di inganni e falsità” - racconto storico a cura della compagnia Genova
Spettacoli con Elisabetta Garbarino, Giunio Lavizzari Cuneo, Maria Luisa Pili, commento
musicale a cura del gruppo Buffalo Spirits
23,00 Attorno al fuoco coi Nativi Americani
Domenica 5 luglio 2009
10,30 "La Poiana e i Narcisi: Flora, Fauna e Tradizioni sull'Antola” - Incontro per i bambini
di tutte le età con Eraldo Minetti (commissario Polizia Provinciale - Genova) e Gilbert
Douville
11,00 Laboratorio coi Nativi
13,00 Pausa pranzo
15,00 Conferenza di Ted Warren Marshall White Bull: Vivere a Standing Rock - “In Indian
Country”. Introduce Andrea Benso. Commento di Naila Clerici (Soconas Incomindios)
16,30 Presentazione dei libri: Un ligure contro Toro Seduto, di Umberto Torretta e Saai
Maso - Racconti Yaqui di Fernando Eros Caro, a cura di U. Torretta e Patrizia Ribelli
17,00 Spettacolo danze tradizionali Nativo- Americane con il gruppo Buffalo Spirits
17,30 Danza dei Cerchi tradizionale di Kevin Dust
18,30 Conclusione con la "Danza Rotonda" ed estrazione sottoscrizione a premi
Ingresso a offerta libera
Traduzione a cura di Camilla Novelli
Stand artigianato Nativi Americani - Libreria tematica
ATTENZIONE!
Per chi volesse pranzare e cenare nelle
giornate di sabato e domenica presso il Ristorante
Rifugio Casa del Romano,
è gradita la prenotazione
al numero 010 95946
Possibilità di campeggiare liberamente
nel prato sottostante l’area della
Festa della Madre Terra.
Altri alberghi nelle vicinanze:
Torriglia (GE)
Hotel Posta 010 944050
Cabella Ligure (AL)
Fraz. Cornareto 0143 919509
Cabella Ligure (AL)
Hotel alla Posta 0143 99012
Fontanigorda (GE)
Hotel Due Ponti 010 95812
CHISSA' SE PUOI DARE QUALCHE INDICAZIONE DI DOVE SI FARA' QUESTA MANIFESTAZIONE....E CHISSA' SE SI POSSONO AVERE I NUMERI DEGLI ORGANIZZATORI...
RispondiEliminaGRAZIE MILLE sole66na@libero.it
Ciao,
RispondiEliminati lascio l'indirizzo mail a cui chiedere qualsiasi info:
mailto:
hunkapi.genova@gmail.com
oppure:
newgea@libero.it
Spero di esserti utile e buon week end!
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.hunkapi.com dove è possibile trovare anche il recapito telefonico dell'Associazione. Ciao
RispondiElimina